Loading...

Diritto immobiliare e condominiale

Diritto immobiliare

Consulenza ed assistenza, stragiudiziale e giudiziale, nella gestione e nella tutela delle proprietà immobiliari di persone fisiche e giuridiche.

Le questioni trattate riguardano ogni aspetto e problematica inerente immobili ad uso abitativo o commerciale.

Contratti:

Assistenza e consulenza nella negoziazione e nella stipula di contratti preliminari, di compravendita, di permuta, di rent to buy, di locazione, di comodato d’uso e di donazione di immobili residenziali e commerciali.

Trattative ed acquisto/vendita:

  • consulenza e assistenza nella negoziazione e nella stipula di contratti preliminari e definitivi di compravendita;
  • patologie della compravendita: responsabilità precontrattuale, inadempimento contrattuale, vizi e difetti, difformità catastali ed urbanistiche, gestione dell’agente di mediazione immobiliare;
  • assistenza e consulenza nella partecipazione ad aste immobiliari;
  • saldo e stralcio immobiliare.

Locazione:

  • consulenza e assistenza nella negoziazione e nella stipula di contratti di locazione;
  • patologie della locazione: responsabilità precontrattuale, inadempimento contrattuale (ad es. mancato pagamento del canone o degli oneri accessori, mancato rilascio, recesso del conduttore o del locatore, indennità di avviamento commerciale, violazione del regolamento condominiale);
  • sfratto per morosità e per finita locazione;
  • provvedimenti d’urgenza;
  • occupazioni senza titolo.

Gestione:

  • appalto di lavori o servizi inerenti l’immobile (responsabilità dell’appaltatore/del committente, vizi e difetti dell’opera);
  • occupazione senza titolo;
  • usucapione, evizione, azioni di rivendica e negatorie, nuda proprietà e usufrutto, comproprietà;
  • confini e distanze, luci e vedute, immissioni (odori, fumi, rumore), servitù.

Diritto condominiale

Consulenza ed assistenza a condòmini ed amministratori di condominio nei rapporti tra condòmini, tra condòmini e condominio, tra condòmini/condominio e amministratore e tra condominio e soggetti terzi (ad es. fornitori), nonché in ogni fattispecie ed aspetto della vita condominiale:

  • impugnazione delle delibere assembleari (convocazione e svolgimento dell’assemblea, annullabilità e nullità delle delibere assunte);
  • regolamento condominiale (efficacia ed applicazione);
  • tabelle millesimali (applicazione e revisione);
  • contabilità (ripartizione delle spese condominiali, morosità dei Condòmini, insolvenza del Condominio nei confronti dei fornitori, rendicontazione e revisione dei conti);
  • gestione delle parti comuni e delle proprietà esclusive (natura esclusiva o condominiale, manutenzione, utilizzo da parte del singolo Condòmino, innovazioni e sopraelevazioni);
  • lavori (ad es. ristrutturazioni) e servizi (ad es. pulizie);
  • sinistri condominiali (ad es. infiltrazioni ed accertamenti tecnici, immissioni);
  • amministratore (ad es. nomina, revoca, obblighi, poteri, responsabilità);
  • stalking condominiale;
  • negoziazione e stipula di contratti.